Il SGI (sistema di gestione integrata qualità e sicurezza) monitora tutte le fasi produttive, facendo rispettare tutte le procedure contenute nei manuali della ISO 9001 e ISO 45001.

Gli incarichi svolti sono i seguenti:
- Promuovere all’ interno dell’organizzazione un’idea di qualità globale non solo del prodotto
- Formare ed informare il personale in merito agli strumenti della qualità che l’organizzazione decide di adottare
- Preparare la documentazione necessaria per descrivere il Sistema di Gestione della Qualità, collaborare nella stesura e aggiornarla quando necessario
- Pianificare e condurre le verifiche ispettive interne per sincerarsi che tutte le attività dell’organizzazione avvengano in conformità a quanto descritto nella documentazione di sistema
- Comunicare i dati derivanti dalle verifiche ispettive e dal controllo statistico di processo per l’impostazione di piani di miglioramento per il raggiungimento del livello qualitativo richiesto
- Preparazione dei piani di controllo qualità specifici per le commesse destinate a grandi gruppi multinazionali
- Preparare gli input per il riesame periodico del Sistema di Gestione della Qualità
- Analizzare lo stato della qualità raggiunto e riferire periodicamente ai vertici aziendali in merito all’ andamento del Sistema di Gestione della Qualità perché questi possano essere in grado di effettuare un corretto riesame dello stesso
- Preparare il materiale per l’impostazione di periodici piani di miglioramento
- Coordinare eventuali risorse dell’area qualità
- Mantenere i rapporti con l’ente certificatore
- Sviluppare un nuovo concetto di qualità aziendale: da qualità di prodotto a qualità dell’organizzazione
